Cookie Policy
Ultimo aggiornamento: 18/10/2025
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie permettono al sito di ricordare le azioni e preferenze dell’utente (es. lingua, dimensioni dei caratteri, ecc.) per un determinato periodo.
2. Tipologie di cookie utilizzati
Il presente sito utilizza le seguenti categorie di cookie:
Cookie tecnici (necessari)
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e non richiedono il consenso dell’utente. Servono, ad esempio, per gestire la sessione o le preferenze di navigazione.
Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR – legittimo interesse del Titolare.
Cookie analitici (statistici, opzionale)
Utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sull’uso del sito da parte degli utenti. Se anonimizzati, rientrano tra i cookie tecnici; se identificano l’utente, richiedono consenso.
Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR – consenso dell’interessato.
Cookie di profilazione (marketing, opzionale)
Il sito utilizza cookie di profilazione propri o di terze parti per finalità pubblicitarie.
3. Cookie di terze parti
Il sito può incorporare servizi esterni (es. mappe di Google, video YouTube, pulsanti social), i cui fornitori possono impostare cookie propri. Per maggiori informazioni, si invita l’utente a consultare le rispettive privacy policy:
– Google: https://policies.google.com/privacy
– YouTube: https://www.youtube.com/howyoutubeworks/user-settings/privacy
– Meta / Facebook: https://www.facebook.com/policy.php
4. Gestione del consenso
Al primo accesso al sito, viene visualizzato un banner cookie che consente:
– di accettare tutti i cookie;
– di rifiutare quelli non necessari;
– di personalizzare le scelte tramite pannello di gestione.
Il consenso può essere modificato in qualsiasi momento cliccando sull’apposito link “Rivedi le preferenze cookie” presente nel footer del sito.
5. Come disattivare i cookie dal browser
È possibile gestire o disattivare i cookie anche tramite le impostazioni del browser:
– Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
– Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/gestione-dei-cookie
– Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
– Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947
6. Titolare del trattamento
Insieme Per Roma (Claudio Miglio)
P. IVA: 10491260583
Telefono: 068413723
Email: c.miglio@studiomiglio.com
Sede legale: Via Chiana, 48, 00198 Roma RM, Italy
7. Diritti dell’utente
Ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, l’utente può:
– richiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei propri dati;
– limitare o opporsi al trattamento;
– revocare il consenso in qualsiasi momento;
– presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
